Il team di Anna’s Archive sta rafforzando infrastrutture e sicurezza operativa per contrastare gli attacchi recenti.
Dal 2022 sono state liberate e protette decine di milioni di libri, articoli scientifici, riviste e giornali da minacce come disastri, guerre e tagli di budget.
Sono state eseguite grandi acquisizioni di file da IA Controlled Digital Lending, HathiTrust, DuXiu e altre piattaforme.
+5 more insights
Il metodo moderno di backpropagation è stato pubblicato per la prima volta nel 1970 da Seppo Linnainmaa nella sua tesi di master.
Un precursore della backpropagation è stato descritto nel 1960 da Henry J. Kelley, ma la versione efficiente per reti neurali risale al lavoro di Linnainmaa.
La backpropagation corrisponde alla modalità inversa della differenziazione automatica, applicando efficacemente la regola della catena a reti di grandi dimensioni.
+2 more insights
Quattro cani partono dagli angoli di un quadrato di lato 1 e corrono ognuno verso il cane all’angolo successivo in senso antiorario.
I cani mantengono velocità costante e direzione continuamente rivolta verso il cane davanti, descrivendo una spirale logaritmica.
Si incontrano tutti al centro del quadrato, dopo aver percorso la stessa distanza.
+4 more insights
AWS ha modificato i piani tariffari di Kiro, rendendoli molto meno generosi rispetto all'annuncio iniziale.
Il nuovo modello prevede due tipologie di richieste (spec e vibe) e quattro livelli tariffari, con costi notevolmente aumentati per le interazioni aggiuntive.
Gli utenti segnalano consumi di richieste superiore a quanto documentato, con costi mensili per sviluppatori open source fino a 1.950 dollari.
+2 more insights
L'amministrazione statunitense ha sospeso o cancellato finanziamenti federali alla ricerca senza passare per revisioni scientifiche.
Sono state penalizzate borse di studio e fellowship per giovani ricercatori, mettendo a rischio il futuro della ricerca.
Gli interventi esecutivi hanno bypassato il processo di peer review e ignorato disposizioni del Congresso.
+4 more insights
Reality Defender fornisce un’API e SDK per rilevare deepfake e media manipolati con due righe di codice.
È disponibile un piano gratuito con 50 scansioni mensili di audio e immagini senza carta di credito.
Sono supportati Python, Typescript, Java, Go e Rust e il codice è a sorgente aperta.
+4 more insights
Steve Jobs presentò l’iPad nel 2010 come una “terza categoria” tra smartphone e laptop, focalizzata su consumi media e semplicità.
La mancanza di multitasking tradizionale e di un file manager di sistema ha limitato la produttività dell’iPad per gli utenti più esigenti.
Con l’iPad Pro e l’Apple Pencil Apple ha introdotto hardware e input più precisi, allontanandosi dalla visione originaria.
+4 more insights
Legend Jenkins, un bambino di sette anni, è stato travolto su West Hudson Boulevard, una strada ad alta velocità con marciapiedi stretti e attraversamenti pericolosi.
La progettazione del corridoio stradale rende inevitabili incidenti mortali, poiché pedoni e veicoli condividono spazi senza protezioni adeguate.
Urbanisti, ingegneri, sviluppatori e funzionari pubblici sono tutti complici della creazione di un ambiente che considera i pedoni un intralcio anziché una priorità.
+2 more insights
Una cellula di lievito pesa circa 100 picogrammi e un batterio E. coli pesa circa 1 picogrammo.
Nel 1953 biologi dell’Università dell’Illinois meridionale misurarono il peso di singole cellule di lievito sospendendole in soluzione di acqua zuccherata e filmando la loro caduta al microscopio, applicando la legge di Stokes.
La legge di Stokes permette di calcolare la massa di una sfera conoscendo il suo raggio, la velocità di caduta e la viscosità e densità del fluido.
+4 more insights
Il 95% dei progetti pilota di AI generativa nelle imprese non genera un impatto misurabile sui ricavi.
Solo il 5% delle iniziative di AI generativa accelera rapidamente i ricavi.
Start-up giovani raggiungono crescita di fatturato fino a 20 milioni di dollari concentrandosi su un singolo problema e collaborando con partner giusti.
+6 more insights