Il progetto QEMU rifiuta contributi che includono o derivano da contenuti generati da AI come ChatGPT, Copilot o Llama.
È vietato usare generatori di contenuti AI per creare patch da sottoporre al progetto; contributi noti o sospetti vengono declinati.
È consentito impiegare AI per ricerca di API, algoritmi, analisi statica o debugging, purché i risultati non vengano inclusi nei contributi.
+2 more insights
Test su Lenovo Legion Go S mostrano frame rate superiori su SteamOS 3.7 rispetto a Windows 11 in 4 dei 5 giochi provati
Con driver stock Windows di Lenovo le prestazioni calano dall’8% al 36% rispetto a SteamOS
L’installazione di driver AMD più recenti da Asus migliora Windows, ma resta comunque inferiore del 8%–36%
+3 more insights
Le linee di codice non misurano adeguatamente la produttività del software.
Bill Atkinson ha riscritto il motore di calcolo delle regioni di Quickdraw, rendendolo quasi sei volte più veloce.
La riscrittura ha ridotto il codice di circa 2.000 righe.
+2 more insights
Schemi “pig-butchering” condotti da gang asiatiche riciclano circa 44 miliardi di dollari l’anno
Gli scammer affittano conti correnti di banche USA tramite canali Telegram per trasferire fondi delle vittime e convertirli in criptovalute
I controlli bancari antiriciclaggio risultano insufficienti: molti conti sono aperti con dati falsi o senza verifica
+4 more insights
È stato costruito il primo tetraedro monostabile con facce piatte che atterra sempre sulla stessa faccia grazie a una distribuzione di peso asimmetrica in fibra di carbonio e carburo di tungsteno.
La congettura del 1966 di Conway e Guy è stata dimostrata nel 2023 da Gábor Domokos e collaboratori, che hanno individuato condizioni geometriche e di baricentro per garantire la monostabilità.
Il baricentro deve cadere in specifiche “zone di carico” interne a forma tetraedrica e tre spigoli consecutivi devono formare angoli ottusi.
+2 more insights
Introduzione del Model Context Protocol (MCP) per connettere server MCP locali e remoti in LM Studio.
Possibilità di aggiungere server MCP modificando il file mcp.json dall’editor in-app o tramite il pulsante “Add to LM Studio” con deeplink.
Dialogo di conferma per le chiamate ai tool, con revisione e modifica degli argomenti e gestione permessi (sempre/una volta).
+3 more insights
Claude ora consente di creare, ospitare e condividere app AI interattive direttamente nell’app, senza bisogno di un processo di deployment.
L’utilizzo delle app da parte degli utenti viene addebitato sul loro abbonamento personale, garantendo costi nulli per lo sviluppatore.
Non è necessario gestire chiavi API: Claude genera il codice, si occupa di prompt engineering, gestione errori e orchestrazione.
+2 more insights
Iroh è una libreria Rust per connessioni peer-to-peer tramite QUIC, con hole-punching automatico e fallback su relay pubblici.
Fornisce un’API per connettersi a un peer usando la sua chiave pubblica, mantenendo la connessione più veloce disponibile.
Si basa su Quinn per ottenere cifratura autenticata, stream concorrenti e trasporto datagram senza head-of-line-blocking.
+3 more insights
Ricercatori di Columbia Business School hanno scoperto che Uber utilizza un algoritmo opaco di discriminazione dei prezzi per aumentare i profitti a scapito di passeggeri e autisti
L’analisi di oltre 2 milioni di richieste e 24.532 corse mostra che Uber ha rialzato le tariffe e tagliato i compensi dei conducenti
Negli USA il “prezzo anticipato” ha fatto salire il take rate di Uber dal 32% al 42% entro la fine del 2024
+2 more insights
I problemi più validi sono quelli che possiamo realmente risolvere o a cui possiamo contribuire concretamente.
È consigliabile iniziare con problemi semplici o umili per ottenere soddisfazione, piacere del successo e utilità per i colleghi.
Non bisogna farsi condizionare da ideali erronei su ciò che è importante: ogni risultato, per piccolo che sia, ha valore.
+2 more insights