Il rumore in camera da letto compromette la qualità del sonno in modo dipendente dalla dose sonora.
I minuti di sonno REM calano progressivamente da 40 dB fino a un forte crollo di circa 15 minuti sopra i 58–60 dB.
I minuti di sonno profondo restano stabili sotto i 50 dB, scendono leggermente fino ai 58 dB e perdono 6–7 minuti oltre i 58–60 dB.
+4 more insights
zenta è uno strumento CLI per la mindfulness integrato direttamente nel terminale.
Include i comandi breath, breathe e reflect per sessioni di respirazione rapide o approfondite.
Non raccoglie dati né usa metriche, garantendo una pratica senza interruzioni.
+2 more insights
È primo ufficiale su Airbus A350 per British Airways da Londra Heathrow dal 2023.
In precedenza ha volato sulla famiglia Airbus A320 tra Heathrow e Gatwick dal 2016.
Ha iniziato la carriera nel 2014 tramite il programma cadetti di British Airways completando l’ATPL integrato in Spagna.
+8 more insights
Il governo danese modificherà la legge sul copyright per garantire a ciascuno il diritto al proprio corpo, volto e voce contro i deepfake generati da IA.
La legge definisce deepfake come rappresentazioni digitali molto realistiche dell’aspetto e della voce di una persona.
Gli individui potranno richiedere la rimozione di contenuti deepfake non autorizzati dalle piattaforme e ottenere un risarcimento in caso di violazioni.
+3 more insights
La tesi di Starcloud di costruire un data center spaziale da 40 MW con un solo lancio è irrealistica.
I pannelli solari richiedono 4-5 lanci in base alla loro massa e al volume.
I radiatori di raffreddamento necessitano tra 9 e 16 lanci, rendendo la gestione termica il principale vincolo.
+3 more insights
Uno studio del MIT ha rilevato che gli studenti che utilizzano ChatGPT mostrano un’attività cerebrale ridotta, con connessioni associate a creatività e memoria di lavoro meno attive.
I testi generati dall’IA risultano omogenei, con parole e idee ripetute e senza opinioni divergenti.
Ricerca al Cornell mostra che l’uso di IA riduce le differenze culturali nei testi, avvicinandoli a norme e preferenze occidentali.
+2 more insights
XSLT è un sistema di build nativo e senza configurazione per il web.
Utilizza XML per strutturare i dati e XSLT per trasformarli automaticamente in HTML.
I browser supportano nativamente le trasformazioni XSLT, fungendo da sistema di build client-side senza necessità di JavaScript.
+2 more insights
Studio Stanford su 108 partecipanti ha analizzato oltre 135.000 molecole e microbiomi tra i 25 e i 75 anni, generando quasi 250 miliardi di dati.
L’81% delle molecole studiate presenta fluttuazioni non lineari, con due picchi di cambiamento rapido intorno ai 44 e ai 60 anni.
In entrambe le fasce di età sono state osservate variazioni significative di molecole legate a malattie cardiovascolari, metabolismo di alcool e caffeina, lipidi e carboidrati.
+4 more insights
La piattaforma web non offre un API nativa per il templating dichiarativo del DOM.
Le librerie moderne dimostrano la necessità di un templating ergonomico, performante e sicuro.
Un’API nativa migliorerebbe la sicurezza XSS, le prestazioni e faciliterebbe l’analisi statica.
+3 more insights
Matrix 1.15 integra l’autenticazione OAuth2/OIDC nello spec, completando la migrazione di 110 milioni di utenti.
Introdotto un nuovo endpoint per ottenere riepiloghi avanzati delle stanze prima di parteciparvi (MSC3266).
Ora i topic delle stanze supportano testo ricco con grassetto e liste (MSC3765).
+3 more insights