DeepSeek-V3.1 introduce l’inferenza ibrida con due modalità, Think e Non-Think.
La modalità Think risponde più velocemente rispetto a DeepSeek-R1-0528.
Le abilità agent migliorate consentono un uso potenziato degli strumenti e task multi-step.
+1 more insights
DeepSeek-V3.1 supporta sia la modalità di pensiero che quella non-pensiero grazie a template di chat flessibili.
Le capacità di utilizzo degli strumenti e delle operazioni di agente sono state notevolmente potenziate tramite ottimizzazione post-training.
Esteso il contesto di training a 32K e 128K token con 630B e 209B token aggiuntivi nelle rispettive fasi.
+3 more insights
Le f-string permettono di formattare valori direttamente all’interno di stringhe usando espressioni tra parentesi graffe.
Per i numeri si possono configurare precisione, separatori delle migliaia, padding, notazione scientifica e percentuale.
Per gli interi sono disponibili opzioni di base numerica (decimale, binario, esadecimale), formattazione con riempimento e larghezza fissa.
+2 more insights
Solo il 54% degli adulti statunitensi dichiara di consumare alcol, minimo storico nell’ultimo secolo.
La maggioranza (53%) ritiene che bere moderatamente faccia male alla salute.
Il calo del consumo è più marcato tra le donne, i giovani adulti e i repubblicani.
+2 more insights
DiffMem è un backend di memoria git-based per agenti conversazionali AI.
Usa file Markdown leggibili per immagazzinare lo stato corrente e Git per lo storico.
Gestisce stato corrente e storico separatamente per query rapide e ottimizzazione dei token.
+4 more insights
Trump accusa lo Smithsonian di focalizzarsi eccessivamente sulla schiavitù e non abbastanza sulle conquiste dell’America.
La Casa Bianca ha ordinato allo Smithsonian di rivedere i contenuti museali entro 120 giorni per allinearli agli ideali americani.
Trump ha guidato l’eliminazione di politiche di diversità, equità e inclusione nel governo federale e minaccia scuole e aziende che le adottano.
+2 more insights
I linguaggi di programmazione devono distinguere chiaramente tra dati e oggetti per evitare progetti software inadeguati.
I dati sono valori immutabili con uguaglianza per valore, internals esposti e varianti fisse estensibili tramite funzioni.
Gli oggetti possiedono identità unica, mutabilità, incapsulamento e un set fisso di operazioni estendibili tramite interfacce.
+4 more insights
La nozione di “Greater Israel” deriva da interpretazioni teologiche estese dei confini biblici, non da trattati moderni.
L’endorsement di Netanyahu nel 2025 ha riacceso il dibattito, suscitando condanne arabe per intenti coloniali.
Storicamente fondatori come Herzl e Ben-Gurion hanno privilegiato flessibilità diplomatica e confini negoziabili rispetto a rivendicazioni massimaliste.
+7 more insights
La ripetizione e variazione di forme “same/except” genera piacere visivo, simile alla rima in poesia.
Paris Street; Rainy Day di Caillebotte utilizza motivi geometrici (triangoli e rettangoli) ripetuti per creare soddisfazione percettiva e senso di profondità.
Il concetto di parergon, o ornamento, richiede di distinguere tra elementi essenziali e accessori, come dimostrato dal ruolo strutturale del lampione in Rainy Day.
+4 more insights
Sempre più persone attribuiscono coscienza ai chatbot, nonostante non ci sia alcuna prova di coscienza nell’IA.
La “psicosi da IA” indica convinzioni errate indotte dall’uso eccessivo di chatbot come ChatGPT, Claude e Grok.
Un caso riportato riguarda un utente convinto di diventare milionario con i consigli di ChatGPT, che ha portato a un crollo mentale.
+2 more insights