Numerose suite e programmi di ufficio, produttivitĂ e impaginazione sono stati portati su HP-UX negli anni Ottanta e Novanta.
Applicazioni popolari per Unix includevano CorelDRAW, WordPerfect, Ami Pro e Applixware, che supportavano PA-RISC e l’ambiente X11.
Le suite di desktop publishing come FrameMaker, Interleaf e WebWorks erano disponibili separatamente per professionisti della pubblicazione.
+3 more insights
Linux 6.16.1 e 6.15.10 introdotte come release stabili venerdì scorso.
La regressione del driver grafico Intel i915 causava fino al 30% di calo prestazionale.
Segnalati regressioni fino al 13% con Core Ultra 7 155H “Meteor Lake” in Unigine Superposition.
+2 more insights
Yubin Archive era un canale Telegram per la condivisione pirata di materiali didattici con oltre 330.000 membri.
Il servizio si presentava come un mezzo per eliminare le disuguaglianze educative offrendo libri di testo, eserciziari, videolezioni e materiale di preparazione agli esami.
Case editrici e la Korea Copyright Commission avevano giĂ segnalato violazioni del copyright a partire dal 2023.
+3 more insights
Il servizio ipv4.games invita gli utenti a reclamare IP effettuando il three-way handshake TCP con VM sulla rete Google.
Un giocatore europeo chiamato femboy.cat ha reclamato 20 milioni di IP, pari al 9% di tutti gli host IPv4 secondo Censys.
Si cercano spiegazioni su come femboy.cat sia riuscito a ottenere tanti IP e volontari nordamericani per competere.
Il cohousing consente affitti piĂą bassi condividendo ampi spazi comuni.
A Zurigo un appartamento di 440 m2 costa circa 870 franchi al mese.
Gli inquilini hanno camere private ma condividono cucina, salotto e altre aree con otto persone.
+1 more insights
Molti utenti continuano a salvare segnalibri, principalmente utilizzando i segnalibri integrati nel browser.
Strumenti di terze parti come Pocket, Instapaper e Raindrop.io restano popolari per organizzare e leggere contenuti in un secondo momento.
Alcuni preferiscono soluzioni self-hosted come Shaarli, Pinboard, Karakeep o Linkhut per maggiore privacy e personalizzazione.
+5 more insights
Con gli strumenti AI come GPT è ora possibile creare soluzioni non scalabili e mantenerle così senza ulteriori evoluzioni.
Mantenere lo Slack workspace su circa cento persone preserva l’intimità e la partecipazione autentica.
PostcardMailer è stato semplificato in un servizio email-only per inviare cartoline in modo personale e controllato.
+2 more insights
Ricercatori dell’Università di Cambridge hanno realizzato condensatori tunabili in grafene su scala nanometrica per modulare onde terahertz.
Grazie ai patch di grafene da meno di un micrometro inseriti in metamateriali a risonanza, è stato possibile spostare e non solo smorzare la risonanza terahertz.
Il dispositivo ha raggiunto una profonditĂ di modulazione superiore al 99,99% e una velocitĂ di 30 MHz.
+2 more insights
Dan Wang nel suo nuovo libro sostiene che l’America è troppo brava a fare regole e potrebbe imparare dalla concentrazione cinese sull’innovazione tecnica.
Wang osserva che l’espressione “Liberation Day” usata da Trump è più tipica del linguaggio cinese che di quello americano.
Wang ha analizzato discorsi e documenti del Partito Comunista Cinese per estrarre significati dal gergo politico.
Introduzione di una similitudine di Tversky differenziabile che sostituisce prodotto scalare o coseno in reti neurali.
Definizione di layer basati su insiemi di caratteristiche e operazioni differenziabili per intersezione e differenza.
Presentazione del Tversky Similarity Layer e del Tversky Projection Layer come nuovi blocchi di rete.
+3 more insights