Scoperta di campi agricoli ancestrali dei Menominee sul Michigan's Upper Peninsula, usati per coltivare mais, fagioli e zucche.
Le strutture con collinette di terra risalgono a 1.000 anni fa e sono ancora esistenti grazie alla conservazione del territorio.
La tecnologia Lidar ha permesso la mappatura dettagliata dell'area che mostra un sistema agricolo molto più esteso di quanto si pensasse.
+3 more insights
L'arte della programmazione con Lisp è paragonata alla scrittura creativa: entrambe sono considerate atti di scoperta e perfezionamento.
Lisp è visto come un mezzo che permette di esplorare idee computazionali, mentre altri linguaggi come Java richiedono di fissare decisioni nelle fasi iniziali dello sviluppo.
Si critica la tendenza della programmazione a concentrarsi sulla descrizione dettagliata e statica per i compilatori, a scapito della flessibilità necessaria per l'esplorazione creativa.
+2 more insights
Due giornalisti europei sono stati hackerati con lo spyware Paragon, prodotto da un'azienda israeliana.
L'indagine forense del Citizen Lab ha confermato le infezioni sui dispositivi degli iPhone dei giornalisti.
Il governo italiano è sospettato di aver usato il software per spiare i giornalisti e altre persone.
+3 more insights
Un'azienda israeliana sostenuta dagli Stati Uniti, Paragon Solutions, ha utilizzato un software spia per colpire giornalisti europei.
Il software, chiamato Graphite, può infettare dispositivi senza alcuna azione da parte dell'utente e ha preso di mira circa 90 utenti di WhatsApp in più di 24 paesi.
Le scoperte di Citizen Lab sollevano dubbi sul coinvolgimento del governo italiano nel monitoraggio dei giornalisti critici nei confronti del primo ministro Giorgia Meloni.
+2 more insights
Il progetto QEMUAppleSilicon emula dispositivi Apple Silicon su QEMU, attualmente supportando solo l'iPhone 11.
QEMU è un emulatore e virtualizzatore open source che permette di emulare un'intera macchina in software, senza necessità di supporto hardware per la virtualizzazione.
QEMU supporta vari scenari d'uso, dagli utenti individuali alle integrazioni in sistemi di gestione più ampi come oVirt e OpenStack.
+2 more insights
macOS 26 Tahoe introduce un nuovo formato di immagine disco chiamato ASIF che offre velocità quasi native.
ASIF supera le limitazioni di prestazioni dei VMs su Mac con Apple Silicon, migliorando significativamente la virtualizzazione leggera.
Le immagini disco ASIF sono più efficienti per il trasferimento di file tra host o dischi rispetto ai formati precedenti come RAW o UDRW.
+3 more insights
Poline è una libreria per la generazione di palette di colori, basata su coordinate polari, che offre un approccio unico e generativo.
Gli 'ancoraggi' sono i punti di riferimento per la creazione delle palette, e possono essere personalizzati con valori di HSL.
La libreria permette di creare, modificare ed eliminare punti di ancoraggio per ottenere la palette desiderata.
+2 more insights
Seedance 1.0 è un modello che genera video da testo e immagini.
Il modello offre una comprensione semantica avanzata seguendo prompt specifici.
I video prodotti sono in 1080p con dettagli ricchi e qualità cinematografica.
L'articolo discute il rendering del testo in tempo reale sul GPU, affrontando problemi di aliasing e artefatti visivi comuni nelle tecniche tradizionali di rendering.
Viene proposto l'uso di Subpixel Anti-Aliasing che considera i singoli elementi subpixel invece dei pixel tradizionali, migliorando così la qualità visiva del testo su monitor con strutture subpixel non standard.
Si enfatizza l'importanza dell'uso di atlanti per i glifi per ottimizzare la memoria e migliorare la qualità dell'anti-aliasing nel tempo attraverso l'accumulo temporale.
+2 more insights
Google non interromperà il progetto AOSP nonostante le modifiche ai Pixel.
Con Android 16, Google non ha rilasciato i repository hardware Pixel, causando speculazioni.
AOSP avrà un 'target di riferimento' indipendente dall'hardware, inclusi i dispositivi Google.
+1 more insights