Facebook chiede agli utenti di consentire l’analisi AI delle foto della galleria non ancora caricate per suggerimenti creativi.
Le foto vengono caricate sui server cloud di Meta su base continuativa per creare collage, recap, restyling AI e temi fotografici.
L’opzione è opt-in e può essere disattivata nelle impostazioni sotto “Suggerimenti condivisione rullino”.
+3 more insights
Negli ultimi due anni sono state ottenute stime inferiori sempre piĂą grandi per il numero di Busy Beaver BB(6).
Nel 2022 Pavel Kropitz ha dimostrato che BB(6) supera ^15 10 (tetration).
Successivamente il collaboratore “mxdys” ha dimostrato che BB(6) > ^10000000 10 con una prova in Coq.
+2 more insights
Il TTAB ha respinto il reclamo per frode di Deno contro Oracle il 18 giugno.
Deno ritiene offensivo che Oracle abbia usato un sito terzo per dimostrare l’uso del marchio JavaScript.
Il caso prosegue concentrandosi sulle accuse di genericitĂ e abbandono del marchio.
+4 more insights
Ogni nuova piattaforma social inizia con buone intenzioni ma viene corrotta dagli incentivi di crescita e finanziamento.
Le strutture economiche basate sul capitale di rischio trasformano la missione originale in estrazione di attenzione.
I social media utilizzano test comportamentali e algoritmi per progettare dipendenza, sfruttando vulnerabilitĂ psicologiche.
+2 more insights
Un gruppo di studenti dell’Università di Tokyo ha progettato l’ISA RISC GAIA, implementato una CPU su FPGA e sviluppato da zero un compilatore C (Ucc).
Hanno integrato funzionalitĂ hardware essenziali per un sistema operativo, come interruzioni, traduzione degli indirizzi virtuali e un simulatore con debug avanzato.
Hanno adattato Xv6 alla nuova architettura, risolvendo problemi di portabilità del codice (dimensione di char e int) e gestendo l’aliasing della cache con il page coloring.
+2 more insights
MCP è come una porta USB-C per funzionalità , non solo per AI, permettendo connessioni universali tra strumenti e dati.
Il principio dell’accendisigari dimostra che un protocollo fornisce semplicemente potenza o dati senza giudicare l’uso.
Rimuovendo la componente AI, MCP può collegare letteralmente qualsiasi cosa a diversi servizi e tool.
+3 more insights
Ventisette opere inedite di Erik Satie saranno eseguite per la prima volta cent’anni dopo la sua morte.
I manoscritti sono stati ricostruiti da annotazioni trovate in piccoli quaderni usati dal compositore a Montmartre.
James Nye e Sato Matsui hanno decifrato passaggi sbiaditi per preparare gli schizzi alla performance.
+2 more insights
Soldati israeliani a Gaza hanno ricevuto l’ordine di sparare deliberatamente su Palestinesi disarmati in attesa di aiuti umanitari.
I colpi sono stati sparati ripetutamente nei pressi dei punti di distribuzione degli aiuti nell’ultimo mese.
Le testimonianze provengono da militari che hanno parlato con Haaretz in forma anonima.
L’autrice ha cancellato 10.000 note e sette anni di appunti dal suo sistema PKM per provare sollievo e silenzio mentale.
Il paradigma del “secondo cervello” promette chiarezza e controllo ma spesso congela la curiosità e sostituisce il pensiero attivo.
La metafora del cervello-archivio è biologicamente inaccurata: la memoria umana è associativa, contestuale ed emotiva.
+4 more insights
Fujita Tomonori ha riscritto in Rust il driver C Asix AX88796B, offrendo un esempio semplice per confrontare sintassi e API di Rust e C nel kernel.
In Rust i moduli e gli import si gestiscono con use, permettendo alias selettivi e importazioni mirate senza includere tutto il namespace.
Le macro Rust, come module_phy_driver!{}, generano il boilerplate e i simboli necessari per registrare il driver nel kernel, in modo simile alle macro C module_phy_driver().
+5 more insights