Il governo federale acquisirà una partecipazione del 10% in Intel per 10 miliardi di dollari.
L’investimento è realizzato convertendo in equity i finanziamenti federali già erogati a Intel.
L’accordo non prevede diritti di governance né seggi nel consiglio di amministrazione per il governo.
+6 more insights
Il gateway Matrix ora supporta le Hydra rooms, correggendo gravi vulnerabilità di protocollo.
Risolvere il supporto ACME per Erlang/OTP 28.0.2 garantisce il rinnovo automatico dei certificati.
Introdotto mod_providers per servire automaticamente i file XMPP Providers.
+4 more insights
Harper ora utilizza un sistema chiamato The Ripper per evolvere automaticamente le regole grammaticali.
The Ripper genera espressioni Harper casuali, le testa su dataset etichettati e muta le migliori in un processo di selezione artificiale.
Questo approccio permette di aumentare la produttività nell’aggiunta di nuove regole grammaticali tra il 500% e il 1000% senza rallentare Harper o aumentare l’uso di memoria.
+2 more insights
Il gruppo APT36 pakistano utilizza file .desktop su Linux per installare malware e ottenere accesso persistente.
Le vittime ricevono allegati ZIP via phishing contenenti file .desktop mascherati da PDF che eseguono comandi bash nascosti.
I file .desktop creano un payload esadecimale in /tmp/, lo rendono eseguibile e lo avviano in background.
+5 more insights
Nitro è un init system e supervisor di processi leggero e flessibile per Linux.
Opera interamente in RAM senza necessità di scrivere su root file system di sola lettura.
I servizi sono configurati tramite directory di script in /etc/nitro.
+3 more insights
La proteina FTL1 è risultata più abbondante nell’ippocampo dei topi anziani ed è collegata a perdita di memoria e a connessioni neuronali ridotte.
L’aumento artificiale di FTL1 nei topi giovani ha provocato un declino cognitivo simile all’invecchiamento.
La riduzione dei livelli di FTL1 nei topi anziani ha ripristinato le connessioni tra neuroni e migliorato le prestazioni nei test di memoria.
+2 more insights
Cloudflare ha lanciato il primo CDN ufficiale Media over QUIC (MoQ) come anteprima tecnica.
È disponibile un endpoint pubblico gratuito relay.cloudflare.mediaoverquic.com per testare MoQ.
MoQ mira a rimpiazzare WebRTC, HLS/DASH e RTMP/SRT come standard per media live.
+5 more insights
Il Dipartimento dell’Agricoltura degli USA ha annunciato la sospensione dei finanziamenti a progetti eolici e solari su terreni agricoli.
La mossa fa parte di uno sforzo per revocare gli incentivi per le energie rinnovabili introdotti dall’Amministrazione Biden e promuovere i biocarburanti.
Il provvedimento vieta l’uso di finanziamenti USDA per pannelli solari prodotti da paesi considerati avversari stranieri.
+3 more insights
Ho abbandonato Gmail del 2007 per proteggere la mia privacy e evitare il tracciamento da parte di Google e agenzie statali.
Ho scelto mailbox.org per la compatibilità con Apple Mail e il rispetto della privacy senza rinunciare a PGP.
Il piano base di mailbox.org offre 10 GB di email e 5 GB di cloud a 2,50 €/mese, espandibile a 0,20 €/GB.
+4 more insights
La proposta di rimuovere XSLT dallo standard HTML non considera casi d’uso esistenti oltre alle statistiche di Chrome Status.
I dati di utilizzo di Chrome sottovalutano la diffusione di XSLT su siti istituzionali critici.
Diversi siti governativi e regolatori (es. Congresso USA, Servizio Meteorologico, Parlamento Europeo) utilizzano XSLT client-side per trasformare e visualizzare dati XML.
+1 more insights