Harper ora utilizza un sistema chiamato The Ripper per evolvere automaticamente le regole grammaticali.
The Ripper genera espressioni Harper casuali, le testa su dataset etichettati e muta le migliori in un processo di selezione artificiale.
Questo approccio permette di aumentare la produttività nell’aggiunta di nuove regole grammaticali tra il 500% e il 1000% senza rallentare Harper o aumentare l’uso di memoria.
Il prototipo riesce a valutare circa 90.000 candidati al secondo, raggiungendo soluzioni accurate in pochi minuti.
Nei prossimi sviluppi si prevede di automatizzare la creazione di dataset tramite LLM e di eseguire il processo in batch su server cloud.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"