Harper è un correttore grammaticale open source per l’inglese, pensato come alternativa a Grammarly.
Funziona interamente su dispositivo, anche offline, garantendo la massima privacy dei dati.
Fornisce suggerimenti istantanei in meno di 10 ms per errori di ortografia, capitalizzazione e sintassi.
+3 more insights
AbsenceBench valuta la capacità degli LLM di individuare parti di testo rimosse in tre domini: sequenze numeriche, poesia e pull request su GitHub
I modelli eccellono nel recupero di informazioni inaspettate (test NIAH), ma faticano a riconoscere omissioni esplicite
Claude-3.7-Sonnet, tra i migliori, raggiunge solo un F1 score del 69,6% su contesti di circa 5.000 token
+2 more insights
Nxtscape è un browser agentico open source che esegue AI in locale, garantendo la massima privacy.
Compatibile con tutte le estensioni Chrome e supporta provider AI (OpenAI, Anthropic) o modelli locali con Ollama.
I dati di navigazione e le chiavi API restano sul dispositivo dell’utente, senza invio a terzi.
+2 more insights
YouTube sta testando un buffering fittizio per utenti con adblocker, ritardando l’avvio del video della durata dell’80% degli annunci bloccati.
Il web client usa l’API interna InnerTube e il servizio GVS con protocollo SABR, che può inviare un backoff per simulare buffering.
È possibile evitare fake buffering e bloccare gli annunci impostando isInlinePlaybackNoAd:true nelle richieste JSON tramite una regola di uBlock Origin.
+2 more insights
La tariffazione del traffico a Manhattan costa 9 dollari al giorno.
Dopo l’introduzione della misura, i tempi di percorrenza sono scesi da oltre un’ora a circa 15 minuti.
Il sostegno dei newyorkesi al pedaggio è cresciuto, superando l’opposizione iniziale.
+1 more insights
Phoenix.new è un agente di coding online specifico per Elixir e Phoenix, accessibile via browser.
L’ambiente gira in una VM isolata (Fly Machine) con accesso root per installare pacchetti, avviare server e eseguire test.
Include un browser headless che l’agente usa per verificare le modifiche front-end in tempo reale, interagendo con pagine e stato JavaScript.
+5 more insights
Makefile serve a gestire la compilazione incrementale dei programmi (soprattutto C/C++), ricompilando solo i file le cui dipendenze sono cambiate
Ogni regola di Makefile ha target, prerequisiti (dipendenze) e comandi, con indentazione a TAB obbligatoria
Make decide se ricompilare confrontando timestamp di file target e dipendenze
+7 more insights
Kubernetes nasce da Google Borg nel 2014, con v1.0 e CNCF nel 2015 e in dieci anni è diventato strumento chiave per infrastrutture containerizzate.
Punti di forza di Kubernetes: orchestrazione di container su larga scala, manutenzione semplificata con server ‘usa e getta’, esecuzione affidabile di job e servizio di discovery con bilanciamento del carico.
Proposta di sostituire YAML con HCL per configurazioni tipate, con funzioni, variabili e validazione nativa.
+4 more insights
Infinite Mac ora emula Mac OS X 10.1 e 10.3 direttamente nel browser.
PearPC è stato portato a WebAssembly per garantire stabilità e compatibilità .
Ottimizzazioni ereditate da DingusPPC hanno ridotto il tempo di avvio di 15 secondi, ma il boot rimane lento.
+4 more insights
Hurl è uno strumento da riga di comando per eseguire e testare richieste HTTP in un semplice formato testo.
Supporta il chaining di richieste, la cattura di valori da header e body e le asserzioni tramite XPath, JSONPath e altri predicati.
Gestisce API REST, SOAP, GraphQL, contenuti HTML, XML, JSON e file binari con verifiche sullo status, header, corpo, durata e hash.
+2 more insights