Robin Lakoff ha dimostrato che donne e uomini adottano stili di comunicazione differenti a causa di costrizioni sociali e di potere.
Nel 1973 ha pubblicato il saggio ‘Language and Woman’s Place’, poi ampliato in libro nel 1975, che ha dato origine agli studi sul linguaggio di genere.
Ha individuato nel linguaggio femminile elementi come attenuatori (‘hedging’), aggettivi vuoti, domande a tag, tono ascendente e cortesia eccessiva.
Secondo Lakoff, queste caratteristiche linguistiche riflettono e rafforzano la posizione marginale delle donne nella società.
Il suo lavoro ha suscitato acceso dibattito accademico e ha contribuito alla nascita della sociolinguistica di genere.
È stata docente di linguistica all’Università della California, Berkeley, dal 1972 al 2012 e successivamente opinionista culturale.
È morta l’8 agosto 2025 a Walnut Creek, in California, per complicazioni di una caduta che ha causato insufficienza respiratoria.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"