L’amministrazione Trump ha ordinato l’interruzione dei lavori su Revolution Wind, un parco eolico da 4 miliardi di dollari ormai quasi completato con 65 turbine installate.
Il Bureau of Ocean Energy Management ha motivato l’ordine con la necessità di proteggere presunti interessi di sicurezza nazionale, senza fornire dettagli specifici.
Il costruttore danese Ørsted sta valutando opzioni legali e conferma l’intenzione di ultimare il progetto entro il prossimo anno.
+3 more insights
Investigatori in Virginia hanno incriminato un dipendente MWAA per aver filmato con il cellulare e condiviso con la CNN le immagini di un incidente aereo nonostante avesse pieno accesso ai filmati come parte del suo lavoro.
La legge statale sul “computer trespass” è così vaga da trasformare la registrazione di un monitor CCTV con uno smartphone in un reato penale.
Un secondo operatore accusato per lo stesso motivo ha visto cadere le accuse grazie alla discrezione dei pubblici ministeri.
+2 more insights
Il nuovo libro di Cory Doctorow offre una diagnosi approfondita di come le grandi aziende tecnologiche stiano peggiorando app e siti web.
Le soluzioni proposte dall’autore per contrastare questa tendenza risultano però parzialmente insoddisfacenti.
Il numero 54 della rivista presenta vari articoli, tra cui un’analisi dei giochi mobili “Prison Tycoon”, una guida al teatro antifascista, scherzi politici, profili di Magnus Hirschfeld e Jay-Z e riflessioni sull’impatto dell’uragano Katrina.
Microsoft ha interrotto la fornitura di proof-of-concept per le aziende cinesi nel programma MAPP.
Le imprese in paesi obbligate a segnalare le vulnerabilità ai governi riceveranno solo descrizioni scritte insieme alle patch.
La decisione segue l’abuso di leak nel programma MAPP che ha favorito exploit zero-day su SharePoint.
+2 more insights
Dal 27 gennaio 2026 i passeggeri che occupano parte del sedile vicino devono acquistare preventivamente un secondo biglietto.
Il secondo biglietto non è rimborsabile a meno che non rimanga un posto libero e i due posti siano nella stessa classe tariffaria.
In precedenza i passeggeri plus-size potevano ottenere un secondo sedile gratuitamente al banco senza costi aggiuntivi.
+2 more insights
Il Dipartimento di Homeland Security ha ammesso di non conservare i messaggi di testo dei suoi alti funzionari dal 9 aprile 2025.
Questa decisione coincide con l’aumentata attenzione pubblica dopo la deportazione errata di Kilmar Abrego Garcia.
American Oversight ha scoperto che il DHS non è più in grado di cercare o preservare tali comunicazioni.
+3 more insights
Il CEO di Coinbase ha licenziato gli ingegneri che non si sono registrati ai tool di intelligenza artificiale entro una settimana.
L’obiettivo era trasmettere che l’adozione dell’IA non è facoltativa all’interno dell’azienda.
Coinbase organizza oggi incontri mensili per condividere le migliori pratiche nell’uso degli assistenti di coding basati su IA.
+1 more insights
Molti film classici come Black Swan, Jaws e The Breakfast Club ritornano nei cinema con frequenti rerelease.
Gli studi sfruttano i rerelease per colmare le programmazioni scarne e generare introiti a basso costo.
Universal prevede ben 12 rerelease nel 2025 rispetto a poche negli anni precedenti.
+4 more insights
Il 54% degli adulti statunitensi dichiara di bere alcolici, il livello più basso registrato da Gallup in quasi 90 anni.
Il 53% degli americani considera nocivo per la salute bere moderatamente (uno o due drink al giorno), in aumento rispetto al 28% del 2015 e al 45% di un anno fa.
Tra i giovani 18-34 anni circa due terzi ritiene rischioso il consumo moderato, rispetto a meno della metà nel 2015.
+3 more insights
Il Web ha rivoluzionato la comunicazione negli anni ’90 grazie a Tim Berners‐Lee e al browser Mosaic.
Le chat AI come ChatGPT forniscono risposte dirette evitando la visita alle pagine Web.
La riduzione delle visite alle pagine Web mette a rischio il modello di business basato sulla pubblicità.
+4 more insights