Proton ha depositato documenti per unirsi a una causa collettiva contro Apple negli Stati Uniti per pratiche anti-concorrenziali.
L’Unione Europea ha già multato Apple per 500 milioni di euro e un giudice statunitense l’ha rimandata al procuratore per possibile azione penale.
La causa punta a eliminare la commissione del 30% sui pagamenti in-app e a ottenere modifiche strutturali alle politiche dell’App Store oltre a risarcimenti.
Le politiche di Apple danneggiano la privacy favorendo modelli di sorveglianza e ostacolando le aziende che offrono servizi in abbonamento rispettosi dei dati.
Il monopolio di Apple sull’App Store facilita la censura e limita la libertà di espressione, specialmente nei mercati autoritari.
Le restrizioni di Apple peggiorano l’esperienza utente impedendo link esterni, gestione abbonamenti multi-dispositivo e interoperabilità delle app.
Le tariffe del 30% di Apple agiscono come una tassa artificiale che aumenta i prezzi per i consumatori e riduce la concorrenza.
Proton donerà tutti gli eventuali risarcimenti a organizzazioni per la democrazia e i diritti umani tramite la Proton Foundation.
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"