La facilità di azione collettiva spinge chi detiene il potere a comportarsi in modo più egalitario.
In un gioco dell’ultimatum modificato, rendere semplice per i responder respingere un’offerta ha indotto proponenti a suddividere le risorse in modo più equo.
Quando era difficile agire collettivamente, i proponenti facevano offerte meno generose e i responder accettavano più spesso l’inequità con il progredire del gioco.
I proponenti nel gruppo con azione collettiva facile dichiaravano che essere giusti fosse un loro dovere, sebbene la scelta fosse dettata dalle regole del gioco.
Lo studio mostra che la percezione di ‘fairness’ è influenzata più dalle pressioni esterne che dai valori personali e sottolinea l’importanza di tutelare il diritto di protesta.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"