Gli Stati Uniti sotto Trump puntano di nuovo sui combustibili fossili e rinunciano alle energie rinnovabili.
La Cina domina la produzione di energie rinnovabili e veicoli elettrici, rendendo l'energia eolica e solare le più economiche.
Trump ha introdotto tariffe elevate, come il 50% sul rame, danneggiando i produttori statunitensi di tecnologie pulite.
Le tariffe imposte da Trump vengono pagate dai consumatori americani, non dai Paesi esteri, generando aumenti di prezzo interni.
La crescente domanda di energia per AI e criptovalute favorisce i data center e spinge l'uso globale di elettricità.
La leadership globale sembra passare dagli Stati Uniti alla Cina anche in ambito economico, tecnologico e climatico.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"