I sistemi di intelligenza artificiale degradano le relazioni sociali e riducono la capacità di empatia e cura.
L’IA funziona individuando correlazioni statistiche nei dati testuali, senza comprendere contesto, significato o causalità.
Le intelligenze artificiali riflettono e amplificano pregiudizi e gerarchie presenti nei dati di addestramento, con conseguenze discriminatorie.
Nell’ambito pubblico l’adozione di IA limita la responsabilità individuale, sostituendo decisioni etiche con processi automatizzati.
L’uso dell’IA favorisce licenziamenti, deskilling e precarizzazione dei lavoratori, con riduzione di salari e potere contrattuale.
Le tecnologie AI agiscono da strumenti di sorveglianza, concentrando potere nelle mani di chi controlla i sistemi.
L’adozione estesa di IA nel settore pubblico mina la democrazia, il controllo civico e il senso di missione degli operatori
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"