I hook di Claude Code sono comandi shell definiti dall’utente eseguiti in punti specifici del ciclo di vita di Claude Code.
I hook garantiscono un controllo deterministico del comportamento, trasformando le istruzioni in codice applicativo eseguito sempre.
I casi d’uso comuni includono notifiche, formattazione automatica, logging, feedback e gestione di permessi personalizzati.
La configurazione dei hook avviene tramite file JSON di impostazioni a livello utente, progetto o locale.
Ogni hook utilizza un matcher per identificare eventi (PreToolUse, PostToolUse, Notification, Stop) in cui eseguirsi.
I hook comunicano risultati tramite codici di uscita o output JSON per bloccare o approvare azioni.
È fondamentale seguire best practice di sicurezza per evitare esecuzione di comandi dannosi.
I hook hanno timeout di 60 secondi, vengono eseguiti in parallelo e ricevono input JSON via stdin.
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"