Il "Grug Brained Developer" enfatizza l'importanza di mantenere la semplicità nel codice per evitare la complessità.
La complessità è descritta come un "demone" da evitare perché rende il codice difficile da gestire e da capire.
La parola magica per combattere la complessità è "no", ma richiede coraggio e può danneggiare la carriera.
Strategie come il refactoring del codice e l'utilizzo dei test sono discussi come metodi per mantenere un codice gestibile.
L'autore critica le pratiche comuni nello sviluppo software come le microservizi, Java Streams e le tecniche front-end moderne come SPA.
Si promuove l'adozione di semplici strumenti di programmazione e l'importanza del debugging e del logging corretti.
Emergono critiche verso le fasi di progettazione troppo astratte e le mode nello sviluppo software, sottolineando la necessità di mantenere il pratico e il semplice.
Si sottolinea il valore dell'ammissione di non comprendere qualcosa per evitare la complessità indotta dalla paura di sembrare stupidi.
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"