L’industria edilizia genera ogni anno 2,2 miliardi di tonnellate di rifiuti, di cui oltre il 90% da demolizioni.
Il modello lineare produzione-uso-smaltimento è superato dal modello circolare che prevede la progettazione per lo smontaggio e il riuso sistematico dei componenti.
Esempi pratici come il pit box in legno della Red Bull F1 dimostrano la fattibilità di strutture modulari facilmente smontabili e riutilizzabili.
L’upcycling trasforma i rifiuti edilizi in materiali di valore superiore, ad esempio mobili o blocchi da costruzione ottenuti da scarti di legno.
I passaporti dei materiali digitali facilitano l’individuazione, la quantificazione e il riuso dei componenti edilizi in futuro.
Soluzioni tradizionali di gestione circolare, come il riuso delle recinzioni di Pamplona, mostrano che pratiche sostenibili possono durare nel tempo.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"