L’idea che il consumo moderato di alcol faccia bene alla salute è ormai superata.
Studi recenti collegano anche piccole quantità di alcol a un aumento del rischio di cancro e malattie cardiovascolari.
L’etanolo si trasforma in acetaldeide, sostanza che danneggia il DNA e aumenta l’incidenza di tumori del tratto digestivo e al seno.
Fattori individuali come età, genetica e condizioni di salute influenzano fortemente gli effetti dell’alcol, rendendo la definizione di moderazione poco adatta a tutti.
La variante genetica ALDH2, presente in alcune popolazioni di origine asiatica, accelera l’accumulo di acetaldeide e rende consigliabile l’astensione.
Linee guida internazionali stanno sempre più riconoscendo che non esiste una quantità di alcol completamente priva di rischi.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"