Troppo investimento in funzionalità AI non richieste piuttosto che nel miglioramento del software esistente.
Molti strumenti software, come le app per conferenze, sono ancora pieni di bug non risolti.
Un esempio è l’inutile generatore di incontri AI di Gamescom, prontamente rimosso per mancanza di valore.
Le aziende inseguono profitti rapidi tramite l’hype dell’AI compromettendo la qualità a lungo termine.
Investendo in software più robusto e utile si otterrebbero risultati concreti senza bisogno di AI.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"