Un gruppo di studenti dell’Università di Tokyo ha progettato l’ISA RISC GAIA, implementato una CPU su FPGA e sviluppato da zero un compilatore C (Ucc).
Hanno integrato funzionalità hardware essenziali per un sistema operativo, come interruzioni, traduzione degli indirizzi virtuali e un simulatore con debug avanzato.
Hanno adattato Xv6 alla nuova architettura, risolvendo problemi di portabilità del codice (dimensione di char e int) e gestendo l’aliasing della cache con il page coloring.
Xv6 è stato eseguito con successo sul simulatore e sull’hardware reale, permettendo anche giochi (sl, campo minato, 2048) e strumenti interattivi (mini vi, mini assembler).
Infine hanno eseguito il programma di ray tracing sopra Xv6/GAIA, dimostrando un sistema operativo completo su CPU autocostruita.
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"