Uno studio del MIT ha rilevato che gli studenti che utilizzano ChatGPT mostrano un’attività cerebrale ridotta, con connessioni associate a creatività e memoria di lavoro meno attive.
I testi generati dall’IA risultano omogenei, con parole e idee ripetute e senza opinioni divergenti.
Ricerca al Cornell mostra che l’uso di IA riduce le differenze culturali nei testi, avvicinandoli a norme e preferenze occidentali.
Gli strumenti di IA esercitano un effetto ipnotico, indebolendo la voce e l’autenticità dell’autore.
Studi su compiti creativi indicano che l’assistenza di IA genera idee più simili e meno originali rispetto a metodi alternativi.
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"