Kubernetes nasce da Google Borg nel 2014, con v1.0 e CNCF nel 2015 e in dieci anni è diventato strumento chiave per infrastrutture containerizzate.
Punti di forza di Kubernetes: orchestrazione di container su larga scala, manutenzione semplificata con server ‘usa e getta’, esecuzione affidabile di job e servizio di discovery con bilanciamento del carico.
Proposta di sostituire YAML con HCL per configurazioni tipate, con funzioni, variabili e validazione nativa.
Suggerimento di supportare backend diversi da etcd (es. dqlite) per flessibilità e risorse ottimizzate.
Idea di un package manager nativo (KubePkg), con gestione semantica delle dipendenze, firme, ciclo di vita e policy di sicurezza.
Consiglio di adottare IPv6 di default per semplificare il networking, eliminare il NAT e garantire scalabilità.
Importanza dei default della piattaforma: i meccanismi integrati guidano il modo in cui la maggioranza degli utenti utilizza Kubernetes.
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"