Star Trek valorizza l’agenzia umana: i computer servono gli esseri umani, che mantengono ruoli, responsabilità e contribuiscono con le proprie competenze.
La Cultura è governata da IA (Minds) onnipotenti che soddisfano ogni bisogno, rendendo gli esseri umani dipendenti e privi di vere conseguenze per le loro azioni.
La Federazione rispetta la Prima Direttiva di non interferenza con civiltà meno avanzate, mentre la Cultura si intromette attivamente negli affari di società inferiori.
Le storie di Star Trek si basano su conflitti e scelte umane con reali conseguenze, mentre nella Cultura un’utopia completamente automatizzata rende difficile creare narrazioni avvincenti.
L’autore preferisce vivere in un mondo federazione-like per l’importanza dell’auto-realizzazione umana e riflette sulla necessità di norme culturali per l’uso etico dell’IA nella realtà.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"