Le scanalature furono introdotte nel tardo XVI secolo per impedire il taglio di metallo dai bordi delle monete.
Sir Isaac Newton, come responsabile della Zecca Reale, applicò i bordi zigrinati per rendere evidente qualsiasi manomissione.
Solo le monete di maggior valore metallico hanno il bordo zigrinato, perché il taglio conviene soltanto su metalli preziosi.
I bordi zigrinati, detti “reeding” o “milled edge”, si formano durante la coniazione grazie a un collare con incisioni.
Oggi le scanalature svolgono funzioni di sicurezza, riconoscimento tattile per non vedenti, smistamento automatico e praticità nel recupero delle monete.
Nonostante le monete non contengano più metalli preziosi, il bordo zigrinato rimane per tradizione e per interesse estetico e funzionale.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"