Nel gennaio 1995 Electronic Arts acquisisce Bullfrog Productions per circa 45 milioni di dollari, promettendo di “lasciar fare” allo studio ma spingendo per serie consolidate.
In seguito all’acquisizione EA privilegia l’iterazione di marchi famosi piuttosto che la pura innovazione, come in Magic Carpet 2, Populous: The Beginning e Theme Park World.
Theme Hospital nasce da un’idea seria di simulazione ospedaliera ma diventa un gestionale umoristico dopo l’esperienza disgustosa in un vero ospedale, vendendo oltre un milione di copie.
Dungeon Keeper, concepito da Peter Molyneux nel 1994 come “ruolo invertito”, subisce uno sviluppo tortuoso e si completa in uno studio domestico, venendo lodato per l’originalità nonostante una grafica datata e un livello difettoso.
Dungeon Keeper 2 (1999) migliora grafica e interfaccia e offre una campagna più coerente, ma vende meno del primo capitolo.
Dopo l’addio di Molyneux e varie delusioni commerciali, Bullfrog perde parte della sua creatività originaria e viene chiuso nel 2000.
L’eredità di Bullfrog rimane comunque salda per aver introdotto meccaniche gestionali originali e un umorismo nero nei videogiochi.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"