Evitare la complessità eccessiva utilizzando pochi elementi chiaramente definiti.
Meglio un unico pulsante ben progettato che diverse varianti ridondanti.
Elevata densità informativa aiuta a risolvere i problemi degli utenti più rapidamente.
Una griglia rigorosa garantisce allineamenti precisi e coerenza visiva.
Limitare l’uso dei caratteri a una sola famiglia tipografica che esprima il tono desiderato.
Le icone devono comunicare chiaramente il loro significato senza richiedere tooltip.
Testare prototipi con utenti e iterare rapidamente per migliorare l’usabilità.
Il sistema di design è flessibile e può essere modificato se ostacola l’esperienza utente.
Il designer deve proteggere l’utente da richieste inappropriate degli stakeholder.
Collaborare con gli sviluppatori fin dalle prime fasi per semplificare l’implementazione.
Privilegiare sempre l’usabilità rispetto all’estetica fine a sé stessa.
L’obiettivo principale è far sì che l’utente non noti il design perché funziona.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"