Tempi di compilazione molto rapidi anche per documenti lunghi, con compilazione incrementale quasi istantanea
Linguaggio Typst ben progettato, combinazione di sintassi markdown e linguaggio dinamico ispirato a Rust
Personalizzazione del layout semplice e coerente grazie a un sistema di template intuitivo
Supporto avanzato per evidenziazione della sintassi del codice, anche con regole regex personalizzate
Messaggi di errore generalmente chiari e puntuali, molto superiori a quelli di LaTeX nei casi semplici
Gestione delle bibliografie limitata: uniche sezione e file, difficoltà con variabili Bibtex e stili CSL
Errori meno dettagliati in scenari complessi (p.es. con pacchetti esterni o regole stateful)
Conversione da Typst a LaTeX non completamente trasparente, richiede strumenti aggiuntivi e workaround
Ecosistema ancora giovane: template ufficiali non sempre completi e compatibilità con esigenze editoriali variabile
Consigliato a chi ama personalizzare e iterare rapidamente, meno indicato per chi vuole soluzioni pronte all’uso
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"