Proton ha iniziato a spostare parte della sua infrastruttura fisica fuori dalla Svizzera per via dell’incertezza legale del nuovo progetto di legge sulla sorveglianza.
Il chatbot privacy-first Lumo è stato il primo prodotto a trasferirsi, con server ora in Germania.
La proposta di modifica legale (OSCPT) imporrebbe l’identificazione obbligatoria degli utenti, la conservazione dei dati per sei mesi e la decrittazione su richiesta delle autorità.
Proton non considera questo trasferimento un addio definitivo alla Svizzera e prevede anche infrastrutture in Norvegia.
Altri provider come NymVPN e Session monitorano la situazione e valutano spostamenti simili in caso di entrata in vigore delle nuove regole.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"