Configura TRAMP per evitare file di lock e usare scp diretto aumentando la velocità di copia remota.
Imposta tramp-copy-size-limit a 1MB per abilitare il trasferimento out-of-band (rsync/scp) su file >2MB, riducendo drasticamente i tempi di trasferimento.
Abilita il direct async process in TRAMP 2.7 per rendere le operazioni asincrone (magit, git-gutter) utilizzabili su host remoti.
Riabilita SSH connection sharing per velocizzare le connessioni e ridurre le richieste di reinserimento password, anche in compile mode.
Usa il profiler di Emacs e debug-on-entry su tramp-send-command per individuare e rimuovere hook o plugin (es. doom-modeline) che invocano TRAMP inutilmente.
Per magit su TRAMP, preferisci magit-dispatch o comandi shell diretti e disabilita auto-refresh, diff e configurazioni extra per ridurre chiamate remote.
Sfrutta la memoizzazione per evitare lookup ripetuti via TRAMP (project-current, magit-toplevel, vc-git-root, counsel-git-cands).
Disabilita LSP remoto di default, sostituendolo con funzioni che evitano chiamate estese su file remoti.
Utilizza uno script minimale (speed-git.el) per staging rapido se le funzionalità complete di magit risultano ancora lente.
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"