La Commonwealth Bank aveva licenziato 45 dipendenti sostenendo falsamente che un chatbot avesse ridotto di 2000 chiamate settimanali, ma il volume di chiamate era invece aumentato.
Il sindacato Finance Sector Union ha portato la disputa davanti al tribunale del lavoro, dove la banca ha ammesso di non aver valutato correttamente la ridondanza dei ruoli.
La banca si è scusata con i lavoratori, offrendo loro la possibilità di tornare ai ruoli precedenti, cercare altre posizioni o lasciare l’azienda con un’indennità di uscita.
Molti dipendenti coinvolti lavoravano in CBA da decenni e hanno subito stress e preoccupazioni economiche a causa dell’annuncio repentino di licenziamento.
Nonostante la retromarcia, CBA ha avviato una partnership con OpenAI per soluzioni di intelligenza artificiale generativa su frodi e servizi personalizzati, assicurando che non ci saranno ulteriori riduzioni di personale e investendo nella formazione AI del personale.
Il caso evidenzia i rischi di procedure frettolose nell’adozione dell’IA e mette in guardia i lavoratori sulla necessità di vigilanza sui cambiamenti aziendali.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"