Il blogger ha iniziato a far pagare 100$ per ogni conversazione, devolvendo i fondi a un’organizzazione educativa non profit.
L’iniziativa ha attirato rapidamente persone interessate, permettendo di raccogliere quasi 6000$ e di incontrare professionisti e studenti da tutto il mondo.
Far pagare per le consulenze rende i partecipanti più sicuri nel richiedere il tempo dell’autore e giustifica la condivisione sui social.
L’autore mette in guardia sul valore soggettivo dei suoi consigli, invitando a confrontarsi con altre opinioni e fonti.
Il programma “Chat for Education” si è rivelato sostenibile e promette di continuare a facilitare incontri significativi nel lungo termine.
Get notified when new stories are published for "🇮🇹 Hacker News Italiano"