L’aria interna contiene una media di 528 microplastiche per m³ negli appartamenti e 2238 per m³ nelle auto.
Particelle di dimensioni 1–10 µm superano il 94% delle microplastiche totali e sono inalabili.
Adulti inalano circa 68.000 particelle PM₁–₁₀ al giorno, bambini circa 47.000.
Polietilene domina nelle abitazioni; poliammide e ABS nelle auto.
Le microplastiche possono penetrare nei polmoni, nel sangue e nel tratto gastrointestinale.
Spesso trasportano metalli pesanti e interferenti endocrini, con potenziali rischi per la salute.
Servono standard più severi per la qualità dell’aria interna e controlli sui materiali.
Get notified when new stories are published for "Hacker News 🇮🇹 Italiano"